Pierre Rosanvallon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pierre Rosanvallon

Pierre Rosanvallon (Blois, 1 gennaio 1948) è uno storico francese, titolare della cattedra di Storia politica moderna e contemporanea al Collège de France dal 2001[1].

I suoi temi di ricerca sono la democrazia, la disuguaglianza e la rappresentanza politica. La sua tesi principale è che, nelle società occidentali contemporanee, le fratture sociali sono diventate così poco chiare che gli attuali modelli di rappresentanza politica non sono in grado di rispecchiarle. Pur non negando che il mondo contemporaneo sia segnato da profonde disuguaglianze, ritiene che queste non strutturino più il conflitto sociale.[2]

Pierre Rosanvallon è stato il creatore, nel 2002, di La République des Idées, un gruppo intellettuale conservatore che diffonde le sue idee attraverso la pubblicazione di articoli e libri.

Si è laureato all'HEC Paris, all'Università di Parigi-Dauphine e all'EHESS.[3]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN108358181 · ISNI (EN0000 0001 1032 1623 · LCCN (ENn82032858 · GND (DE122125509 · BNE (ESXX1097859 (data) · BNF (FRcb11922581z (data) · J9U (ENHE987007298219405171 · NDL (ENJA00454620 · CONOR.SI (SL53225315